*****
*****
Mi sono imbattuta in una notizia che ha, a dir poco, dello straordinario, ma che conferma, prima di tutto a me stessa, l’idea che ho sempre avuto sul fatto che gli animali sono esseri superiori. Sembra che il beccospino bruno un uccello australiano piccolissimo, che pesa soltanto 7 grammi, abbia imparato ad imitare i suoi simili per difendere se stesso e il suo nido dai predatori. Riproducendo il verso di pettirossi, roselle e altri volatili lancia un segnale di avvertimento del pericolo nel caso si avvicini una cornacchia, per esempio. La malcapitata, spaventata da questo allarme, si blocca per il tempo sufficiente da permettere al beccospino e ai suoi piccoli di allontanarsi e mettersi al riparo.
La notizia arriva dai ricercatori dell’Australian National University, che affermano che questa è la prima ricerca in merito all’uso del mimetismo vocale degli uccelli mirato a spaventare i predatori, tra i quali, in primis, vi è la cornacchia sibilante bianca e nera, che è grande almeno 40 volte più del beccospino e mangia individui molto più adulti.
In pratica se il beccospino imita il segnale dell’allarme del falco, la cornacchia si distrae per il doppio del tempo rispetto all’allarme dato nella propria lingua, permettendo così all’ “imitatore” di fuggire e scampare il pericolo.
Trovo straordinaria l’intelligenza degli animali, l’istinto di sopravvivenza fa aguzzare l’ingegno, ma partendo da questo presupposto, mi rimane una domanda: che succederà quando la cornacchia capirà il “giochino” e si avvicinerà al nido imitando un beccospino innamorato?
*****
*****
altroché se sono esseri superiori…ciaooooo
"Mi piace""Mi piace"
Essì, noi lo abbiamo sempre pensato. Buongiorno, mia cara, grazie per il tuo aiuto.
"Mi piace""Mi piace"
buondì tesò….
"Mi piace""Mi piace"
ti pare che la cornacchia possa imitare il beccospino? con tutte le “cornacchie” che c’è in giro saremmo finiti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oibò, Gian, ma che sei andato a leggere tutto il mio blog? E’ uno dei primi post questo! Mi stai studiando? Guarda che sei tu il professore … e poi mi pare che fosse il beccospino l’imitatore … mi toccherà controllare … pensa un po’ che mi fai fare … 😕
😛
"Mi piace""Mi piace"
Bè, ho riletto il post, hai ragione, ti riferivi alla mia domanda … però tutto è possibile … metti che la cornacchia sia una vecchia attrice … per esempio come … me? … ❓ 😮
"Mi piace""Mi piace"
sei una cornacchia? interessante…non sapevo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cra, cra, cra … Buongiorno! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
quello è il gracchiare della cornacchia appartenente alla famiglia dei corvidi…poi c’è il gracchiare della cornacchia appartenente alla specie umana: bla, bla, bla…bla, bla, bla….
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"