Archivio per l'etichetta ‘Colori

“Sono un po’ stanchino. Credo che tornerò a casa ora.”   135 comments

***

75b0343777edb77861eaaf7bb0500671-d5cjkvc

***

“Sono come un campo di grano,
prezioso oro di spighe,
rosso acre di papaveri,
intenso blu di fiordalisi.
Bianco aroma di camomilla,
profumo giallo di senape selvatica.
Oggi esplodo di colori.”

Marianne Craven

am_479258_6321653_407935

Eccomi!, come un ciclo che si ripete, un giro vizioso, un gatto che si morde la coda.

Sono tornata!, voglio dire che sono tornata a casa ieri.

Già, ma da dove? Non vi avevo detto che sarei partita.

Partita … diciamo che ho dovuto intraprendere un viaggetto urgente in Ospedale, non respiravo più e, credetemi, la sensazione di soffocare è davvero terribile, così mi sono fatta un paio di settimane in Pneumologia appiccicata all’ossigeno giorno e notte, bombe di antibiotico e cortisone e, tanto per non farmi mancare nulla, mi sono anche fatta riscontrare un serio problema al cuore, lì non avevo ancora alcuna patologia e non avendone già abbastanza delle altre, mi è sembrato giusto che anche il mio cuoricino venisse coinvolto.

Non crederete che io abbia ceduto, vero? Ma proprio no!

Sarei falsa se dicessi che non mi sono mai demoralizzata, soprattutto i primi giorni il mio morale era a terra come il fisico, ma poi, pian piano, ho pensato che dovevo continuare a combattere, nonostante la stanchezza, i nuovi problemi e l’acutizzazione di quelli vecchi.

Ho combattuto. Ho seguito per bene tutta la terapia che mi davano e quello che mi dicevano di fare.

Ho contestato alcune cose, per la verità, ma non è male contestare se non si è convinti di qualcosa, anzi, farlo con consapevolezza ti tiene lucido, presente e, alla fine, più collaborativo di chi subisce passivamente qualsiasi cosa!

Una studentessa di “Scienze Infermieristiche” di origine nigeriana mi ha detto l’altro ieri che ho una personalità dirompente, che è stato un piacere conoscermi. Un’altra di origine marocchina, ieri è venuta a salutarmi e mi ha detto “sono contenta che lei stia meglio e che vada a casa, ma è una persona di cui noi allieve sentiremo la mancanza”.

Ohi, ragazzi, che soddisfazioni, il Cappellano ieri mattina ha dato una benedizione alla mia compagna di stanza e a me e ci ha detto “siate sempre così gioiose”. E non sbaglia, si combatte meglio col sorriso che col pianto. Si respira anche meglio!

Oppure è merito dell’ossigeno? Diciamo l’insieme delle due cose.

La spirometria fatta tre giorni fa non era proprio male. Così, l’altro ieri mi hanno staccato dall’ossigeno e tutto sommato la notte la saturazione è stata abbastanza buona, ieri mattina la TAC non ha rilevato lesioni di alcun tipo, così … sorpresa!, nel pomeriggio mi hanno dimesso.

La notte scorsa, per la prima volta, sono riuscita a dormire e riposare bene, casa dolce casa!

Casetta mia, con le mie micie, il mio PC, il mio nuovo tablet, che ho avuto in regalo finché ero in Ospedale e che non so bene come far funzionare, ma sono sicura che imparerò presto, non ho tempo da perdere, perdindirindina!, devo recuperare molti istanti di vita, mi sono riposata un po’ troppo in questi mesi … ma ero un po’ stanchina. Credo che tornerò ora, così come ieri sono tornata a casa.

am_479258_6321653_407935

***

I ricordi sono dolci …   4 comments

***

***

Domenica mattina

Laura Marchetti

Odore di caffè latte
Seguito dal ragù che brontolava sul fuoco
Il cucchiaino affogato nell’oro dello zabajone
Mi veniva a chiamare
Coraggio alzati che è domenica
I calzettoni bianchi in fondo al letto
Il vestito della festa
I capelli puliti e pettinati
La messa alle undici e chi era fortunato
Anche il pacchettino di paste con il fiocco
E correre incontro alla libertà
Dove ti nascondi oggi?
Distratta da altri profumi
Ricette strane che non hanno sapore
E lei che fugge sempre ad inseguire il dovere
e non ho più le gambe Di allora
basterebbe il tempo o solo il coraggio
Intrappolata in labirinti
In strettoie che tolgono il fiato
Persa dentro specchi che diventano pozzi
Senza via d’uscita
Quella che rincorro dentro una divisa
Che di domenica mi va sempre troppo stretta
Quando mi alzo e non sento più i sapori
Non sento più i profumi non vedo più i colori
Non suonano più le campane come allora
che voce
che intensità quel richiamo
Che gusto aveva
quella carezza un po’ bambina
Di una domenica mattina
***
                     
***
Ogni giorno che passa più grande è la tua assenza e più forte il dolore.
Buona domenica, amica mia, ovunque tu sia adesso.
***

***

Pubblicato 27 settembre 2015 da mariannecraven in Diario, Poesia

Taggato con , , , , , , , , , ,

Una domenica afosa … mi manca l’aria … respiro poesia …   25 comments

***

***

Gocce d’Alba

Monica De Steinkuehl
***

Annego sotto gocce di rugiada
soffici e delicate
mi lascio avvolgere dall’aria umida
dolci stille mi accarezzano il viso
senza lasciare
spazio a nessuno
Voce all’anima
libera dentro un sogno leggero
seguo il flusso della mia vita
in un mare di piccoli segni del destino
a cui mi abbandono
per trovare la pace più profonda
il senso che mi da
questo contatto
così forte
con la natura
così immensa.
Danzo libera su queste gocce
su me stessa
sui miei pensieri
in un arcobaleno di suoni
che mi dona quest’alba
così viva di colori,
ritrovo la perdita
all’improvviso..
…mi accorgo
che in realtà
non ho mai perduto nulla.
Tutto è dentro di me.

***

                            

***