***
***
La tristezza è un’ emozione contraria alla gioia e alla felicità ma del tutto naturale: essa può essere provata durante la vita di tutti i giorni, oppure a causa di un evento particolarmente drammatico, come una perdita o un lutto.
La tristezza, da sempre dipinta come un’emozione spiacevole di cui liberarsi, è invece parte della condizione umana ed è funzionale per godere della felicità e per un corretto sviluppo emotivo.
La tristezza conduce ad una più profonda introspezione funzionale a guardarsi dentro e fare il punto su di sé, per poi andare avanti.
Non ci si deve vergognare di manifestare la propria tristezza. Reprimere questo stato emotivo comporta solo disagio, rabbia, frustrazione e non fa altro che alimentare il proprio malessere.
***
“Non sono una macchina da guerra,
io ho un cuore, un’anima, dei sentimenti e non ho un tasto off-on”
(Delia Viscusi)
***
***