Archivio per la categoria ‘Curiosità’
***

***
Abbiamo ricevuto, in tanti, un grande regalo di Natale in anticipo: l’antispam di Word Press sta distruggendo contatti e amicizie tra bloggers, segnalando come indesiderabile ogni commento e bloccando l’utente che lo ha inviato.
Come ci si accorge di essere finiti in SPAM? Semplice! Si invia un commento ad un post e scompare, non viene pubblicato, non lo vede né chi ha commentato, né l’autore del post … pluff… magia, non c’è più … le spiegazioni sono due, o l’autore del post lo ha eliminato, oppure l’antispam di WP lo ha bloccato.
Amici Bloggers controllate quotidianamente la cartellina Spam se volete essere certi di non aver perso un amico!

Dalla bacheca del vostro Blog aprite Commenti,
in alto vi appariranno queste voci:
Tutti In sospeso Approvato Spam Cancella
Scegliete Spam e si aprirà la Cartella che contiene i Commenti dei vostri amici che WP ha bloccato perché recepiti come indesiderabili
Sotto al commento scegliete “Non è Spam” e poi approvatelo.

Se non fate questa operazione ogni successivo Commento del Blogger finito in Spam, continuerà ad esservi inviato, perché è come se voi foste d’accordo sul fatto che è indesiderabile.
Quindi non vedrete mai nel vostro Blog commenti di amici che invece vi piacerebbe leggere e, magari, vi chiederete “Ma dove è finito Tizio?”, “Perché Caio non risponde ai miei Commenti?”, “Ma Sempronio è diventato improvvisamente così maleducato, che non si fa più sentire?”
Invece, Tizio, Caio e Sempronio sono solo imprigionati, non aspettano altro che venire liberati e stanno diventando matti perché non sanno come avvisarvi!
Ma il bello è che, anche se si è stati liberati già una volta, si può tornare ugualmente ad essere relegati in Spam, come è successo a me questa sera.
Ho passato ore negli ultimi giorni ad inviare mail per chiedere ai miei amici di “liberarmi”, e stasera mi sono ritrovata al punto di partenza, ancora in Spam da chi mi ha già sbloccata, sono esausta! Arriverò ad arrendermi … lo so! Sto già sventolando “bandiera bianca”. E sono seduta al PC, non sul ponte! (cit. da Battiato “Sul ponte sventola bandiera bianca”)
In ogni caso, io mi sento ancora “natalizia”. Punto!
Una buona serata a tutti, amici miei! Che lo SPAM stia lontano da voi!
***

***
***

***
Non capisco cosa stia succedendo in questi giorni, non mi era mai capitato di andare in Spam e adesso ci finisco continuamente e in vari blog. WP mi punisce perché mi sento “natalizia”?
Scherzi a parte, mi dispiace perché non posso più commentare nei blog dei miei amici, se non vengo liberata, WP recepirà ogni mio commento come indesiderato e mi caccerà sempre in spam.
Alcuni amici mi hanno già liberata, altri non so come contattarli perché non riesco a recuperare la loro mail, altri ancora forse non hanno visto il mio messaggio … perciò …
Francesca di Crudo e Cotto
Lidia Manzaro di I pensieri di Lidia
Nazaria Di Biase di Il mio tempo sospeso
Ci sono dei miei commenti nel vostro blog che sono finiti in Spam
Vi prego!,
TOGLIETEMI DALLO SPAM!
😥 😥 😥
Mi sento triste qui dentro senza di voi.
❤ Grazie! ❤
***

***
***

***
Ho inviato alcuni commenti la notte scorsa, ma non li vedo.
Potete controllare se per caso sono finita in Spam, per favore?
E … liberarmi!
Mi sento soffocare lì dentro.
Grazie a tutti.
❤ ❤ ❤

***
***

***
Ogni giorno è diverso dall’altro, ogni alba porta con sé il suo speciale miracolo,
il suo istante magico, in cui si distruggono gli universi passati e nascono nuove stelle.
I Navajo insegnano ai loro bambini che ogni mattina il sole che sorge è un sole nuovo.
Nasce ogni giorno, vive solo per quel giorno, muore alla sera e non ritornerà più.
Dicono ai loro piccoli: il sole ha solo questo giorno, un giorno.
Vivi bene la tua vita in modo che il sole non abbia sprecato il suo tempo prezioso.
(Paulo Coelho)

Per essere giù dal letto, sono giù.
Ora devo solo alzarmi dal pavimento.
(Anonimo dal web)

***
***

***
Le proprietà curative della Cannella
Dall’albero della Cannella si ricava l’omonima spezia, molto aromatica, ricca di gusto e proprietà terapeutiche.
La Cannella (Cinnamomum Zeylanicum Nees) è una spezia ricca di proprietà che si ricava dall’omonimo albero, molto aromatico appartenente alla famiglia delle Lauracee.
Originario dello Sri Lanka e della Malesia si riproduce sia per seme che per talea. Nel nostro paese è impossibile coltivare questa pianta dato il clima sfavorevole.
L’albero di cannella può arrivare sino ai 15 metri di altezza, presenta un fusto molto robusto con ramificazioni aperte, foglie verdi di forma ellittica con apice acuto, fiori piccoli e di colore bianco-giallognolo e corteccia liscia, molto profumata. Proprio la corteccia, nello specifico la parte interna della corteccia, è utilizzata per il suo aroma gradevole e le sue splendide proprietà terapeutiche. Dalla corteccia inoltre si ricava l’olio essenziale di cannella.
In Europa la cannella è nota e diffusa fin da tempi antichi, ma per molti secoli il suo utilizzo era ristretto esclusivamente a scopi alimentari: essa veniva utilizzata per aromatizzare bevande, cibi e dolci. Anche in campo medico, in tempi più recenti, questa spezia era utilizzata principalmente per il suo aroma: era impiegata infatti per rendere meno sgradevole il gusto amaro di alcune erbe medicinali.
Gli antichi erbari cinesi però la menzionavano già nel 2700 a.C. consigliandone l’uso in caso di febbre o diarrea.
La Cannella in cucina
Questa spezia trova applicazioni soprattutto nella preparazione di dolci e di liquori. Tuttavia il suo aroma conferisce un tocco esotico a primi e secondi piatti. In Asia il suo utilizzo è esteso anche a zuppe e secondi piatti.
Per conservare la cannella è bene metterla al riparo dall’aria e dalla luce in barattoli ermetici.
La Cannella a scopo terapeutico: le proprietà medicinali
Per le notevoli virtù tonificanti e stimolanti, le proprietà di disinfettante intestinale e polmonare, la cannella è un prezioso aiuto a cui ricorrere per aumentare le difese dell’organismo nelle malattie infettive.
Preparazioni a base di cannella si possono utilizzare per contrastare problemi alla digestione lenta, debolezza, affaticamento e inappetenza. La cannella è anche un ottimo rimedio contro raffreddore, mal di gola e diarrea.
La cannella inoltre, è un buon aiuto contro il Diabete: i polifenoli che contiene infatti svolgono un’azione molto simile all’insulina.
Questa spezia gode di buone proprietà antiossidanti e antiparassitarie: recenti studi hanno dimostrato come la cannella riesca a contrastare efficacemente Candida ed Escherichia Coli.
Per uso esterno invece, l’olio essenziale di cannella è un ottimo disinfettante naturale e lo si può utilizzare anche come collutorio per alleviare gengiviti e infiammazioni del cavo orale.
La Cannella, se unita al Miele, forma un potentissimo cocktail ricco di proprietà terapeutiche.
***

***
Gli innumerevoli benefici di miele e cannella
La combinazione di miele e cannella è un potente antibiotico naturale, antimicrobico, antinfiammatorio, ecc… non solo per l’uomo ma anche per i nostri animali.
Le proprietà terapeutiche del miele sono molteplici, questo prezioso alimento vanta infatti proprietà antibatteriche, antiossidanti, antinfiammatorie, sedative per la tosse e vanta innumerevoli proprietà nutrizionali, inoltre è una fonte inestimabile di energia. Lo zucchero contenuto nel miele aiuta a combattere stress e fatica fisica e, se assunto in basse quantità, non crea nessun problema ai diabetici.
Il miele, in combinazione con la cannella forma una coppia perfetta per migliorare il proprio stato di salute in modo semplice e naturale.
Miele e cannella uniti formano un elisir del benessere apportando numerosi benefici per la nostra salute, e se assunti quotidianamente aiutano a rafforzare il sistema immunitario e proteggono l’organismo da batteri e da virus.
Già nel 1995 la rivista Canadese “Weekly world news” ha pubblicato un articolo che contiene un elenco delle malattie curabili con questa mescolanza di miele e cannella: Artrite, Malattie del cuore, Colesterolo, Male ai denti, Infezioni ai reni e alla vescica, Perdita dei capelli, Raffreddore, Tosse, Sinusite, Punture di insetti. Utilissima anche per la perdita di peso.
In Italia pochi conoscono le straordinarie proprietà di questo elisir, ma la combinazione di miele e cannella è un rimedio usato da secoli sia nella Medicina Tradizionale Cinese che nell’Ayurveda.
***

***
Tè a base di miele e cannella
Far bollire un cucchiaio di cannella mescolato a 3 tazze di acqua, una volta raggiunto il bollore spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Una volta che questo tè avrà raggiunto la temperatura ambientale, aggiungere 4 cucchiai di miele e bere 1/4 della tazza, dopo un paio di ore, berne un altro quarto e così via fino a finirla.
Questo tè rende fresca e morbida la pelle e diminuisce i segni dell’età. L’uso costante di questo tè prolunga la vita, elimina l’invecchiamento causato dalla routine e dalla fatica e tonifica il corpo in generale.
Avvertenza: il Miele non va mai scaldato, salvo indicazioni contrarie, perché molte delle sostanze curative andrebbero perse.
Controindicazioni, effetti collaterali e interazioni della cannella
Le controindicazioni della cannella sono legate soprattutto ad un uso eccessivo. Essa infatti contiene una sostanza, la cumarina, che se assunta in dosi elevate può essere tossica per fegato e reni. Il suo utilizzo sarebbe da evitare in gravidanza, allattamento e nei bambini sotto i 3 anni. Se si utilizza l’olio essenziale sulla pelle, si possono verificare reazioni allergiche che portano a manifestazioni di orticaria. Infine è bene tener presente che la cannella può interagire con farmaci come i FANS.
La dose che si consiglia di non superare è di 3 grammi al giorno.
Fonte: viversano.net
***

***
***
***
Abbiamo ricevuto, in tanti, un grande regalo di Natale in anticipo: l’antispam di Word Press sta distruggendo contatti e amicizie tra bloggers, segnalando come indesiderabile ogni commento e bloccando l’utente che lo ha inviato.
Come ci si accorge di essere finiti in SPAM? Semplice! Si invia un commento ad un post e scompare, non viene pubblicato, non lo vede né chi ha commentato, né l’autore del post … pluff… magia, non c’è più … le spiegazioni sono due, o l’autore del post lo ha eliminato, oppure l’antispam di WP lo ha bloccato.
Amici Bloggers controllate quotidianamente la cartellina Spam se volete essere certi di non aver perso un amico!
Dalla bacheca del vostro Blog aprite Commenti,
in alto vi appariranno queste voci:
Tutti In sospeso Approvato Spam Cancella
Scegliete Spam e si aprirà la Cartella che contiene i Commenti dei vostri amici che WP ha bloccato perché recepiti come indesiderabili
Sotto al commento scegliete “Non è Spam” e poi approvatelo.
Se non fate questa operazione ogni successivo Commento del Blogger finito in Spam, continuerà ad esservi inviato, perché è come se voi foste d’accordo sul fatto che è indesiderabile.
Quindi non vedrete mai nel vostro Blog commenti di amici che invece vi piacerebbe leggere e, magari, vi chiederete “Ma dove è finito Tizio?”, “Perché Caio non risponde ai miei Commenti?”, “Ma Sempronio è diventato improvvisamente così maleducato, che non si fa più sentire?”
Invece, Tizio, Caio e Sempronio sono solo imprigionati, non aspettano altro che venire liberati e stanno diventando matti perché non sanno come avvisarvi!
Ma il bello è che, anche se si è stati liberati già una volta, si può tornare ugualmente ad essere relegati in Spam, come è successo a me questa sera.
Ho passato ore negli ultimi giorni ad inviare mail per chiedere ai miei amici di “liberarmi”, e stasera mi sono ritrovata al punto di partenza, ancora in Spam da chi mi ha già sbloccata, sono esausta! Arriverò ad arrendermi … lo so! Sto già sventolando “bandiera bianca”. E sono seduta al PC, non sul ponte! (cit. da Battiato “Sul ponte sventola bandiera bianca”)
In ogni caso, io mi sento ancora “natalizia”. Punto!
Una buona serata a tutti, amici miei! Che lo SPAM stia lontano da voi!
***
***