***
***
Pubblicato 13 dicembre 2016 da mariannecraven in Attualità, Diario, Politica, Società
Taggato con 12 Dicembre 1969, Alganews, Banca Nazionale dell’Agricoltura, Giorgio Cremaschi, Giuseppe Pinelli, Ideologia Fascista, Milano, Piazza Fontana, Pier Paolo Pasolini, Pietro Valpreda, Strage
Iscriviti ai commenti con RSS .
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. Find out more at
http://automattic.com/privacy/
Please be aware that you can refuse all cookies by changing the settings of your browser
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed
Questo blog non può essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite sono tratte in massima parte dal Web; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e verranno subito rimosse.
Impossibile dimenticare… Che, quando c’è di mezzo lo Stato, è impossibile anche trovare colpevoli…
Un bacio ed un fiore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non per tutti … ma per alcuni il ricordo è indelebile … Sappiamo, ma non sapremo mai … Un bacio anche a te … posso scegliere una rosa rossa, stasera? ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che puoi aceglierla rossa: la passione non ha tempo…
Bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
… mi riferivo al rosso … se parliamo di passione politica … sì, non ha tempo … 😉 😉 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come senza tempo siamo noi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu dici? Io lo sento scorrere così velocemente … vorrei riuscire a trattenerlo … impossibile … sinceramente non mi piace invecchiare, qualcuno racconta tante di quelle palle quando afferma il contrario … no, non tutti, ma qualcuno sì … non mi basta il tempo … anche se ho capito il senso di ciò che dici … ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’tutta questione di percezione: guarda una pianta: non sembra sentirsi scorrere il tempo addosso. Noi invece abbiamo la percezione che il tempo ci sfugga, invece il tempo fa il suo corso e noi con esso… Dovremmo sempre tenerlo presente, ciò. E lo dico io che, alle volte, sono lì che cancello i giorni dal calendario, peggio di un bambino che non vede l’ora di andare in vacanza…
Un sorrisone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per vedere quanto ti manca a cosa? Io invece riattaccherei le pagine dei mesi passati nel calendario, se incollandole si potesse tornare indietro e recuperare tempo … la pianta si risveglia a primavera … beh, non proprio tutte, la lattuga me la sono già mangiata! 😀 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho mangiato pure le cime di rapa… Non mi è mai piaciuto tornare indietro. Ho sempre preferito andare avanti. Anche perchè credo che, tutto ciò che non è stato, è perchè non aveva da essere. Dunque perchè rappezzare il calendario?…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era così anche per me … ora non mi basta il tempo … per vivere ciò che vorrei vivere, per vedere ciò che vorrei vedere, per fare, disfare, rifare ancora … forse per la consapevolezza che alcune cose non le potrò fare mai più … ma chissà forse non deve essere … perché rattoppare? per farne un arlecchino? ti abbraccio forte … ❤ ❤ ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ci sono delle cose che non potremo fare mai più, sono sicuro che ce ne sono altre che potremo fare, pure molto meglio di prima, non credi? Ogni stagione ha i suoi colori ed i suoi frutti: a noi di valorizzarli per goderli al meglio…
Bacio d’incanto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ma non tutto è relativo all’età, a volte ci sono delle situazioni fisiche che impediscono di fare alcune cose … per esempio uno dei miei più grandi rimpianti è di non poter più vedere Venezia, girare per le calli, scoprire piccolissime viuzze che hanno un fascino e una magia unici … Venezia fa parte di me … a Venezia bisogna camminare … Un bacio a te, poeta … buon sabato sera … ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si può essere giovani e non essere più in grado di fare certe cose, ad esempio di viaggiare per calli veneziane. E’già una fortuna averlo potuto fare. Poichè le cose non ci sono date di farle per sempre. Quindi non angustiarti: Venezia rimarrà sempre parte di te, come tu sarai sempre parte di essa, anche se non potrai calcarne più le strade. Del resto, se guardi bene, anche di me ci trovi impronte tra i canali e sul ponte di Rialto, per non dire della basilica della salute…
Un sereno inizio di settimana a te…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma pensa! Abbiamo tante cose che condividiamo, allora! E’ un piacere che io abbia trovato proprio te in questa città incantata. Un bacio voli fino a te in questa fredda serata del nord … ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il piacere è tutto mio: un raggio caldo di sole a donarti calore in queste fredde serate…….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee! Ma … quello che mi piacerebbe sapere è come siamo finiti da Milano a Venezia! Una bellissima notte, baci! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi pare che mi ci abbia portat0 tu, mia delizia: paseggiando mi hai detto che avresti voluto arrivarci. Io ti ho solo accompagnato da quelle parti…
A te una serata carica di magia….
Bacio più che mai…….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eggià, grazie per avermi accompagnato … Milano -Venezia non è propriamente una passeggiata … dovrò pensare a qualche altro luogo dove passeggiare a Natale … 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre disposto ad accompagnarti, bellezza… Tu scegli il posto e poi andiamo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sto! Facciamo una pausa natalizia di ricarica e poi partiamo! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima idea: prima rifiatiamo……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon Natale! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanta serenità e gioia a te…
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo anch’io! Tutto! E’ cominciato tutto da lì… siamo stati (e siamo ancora, forse oggi ancora peggio per certi versi) una democrazia a sovranità limitata. Eppure quante lotte e quante conquiste in quegli anni! Ora sembra che tutto sia caduto dal cielo… e infatti i diritti conquistati vengono messi tutti in discussione e tolti, spesso senza colpo ferire anzi con la complicità delle vittime, con una specie di sindrome di Stoccolma collettiva. Ero un bambino allora, ma in casa di politica si parlava sempre, forse ora se ne parla troppo poco non so… quante stragi impunite! La verità storica la sappiamo in tanti (su quella giudiziaria ormai non ho più speranza, nemmeno sulla morte di Pinelli si è riusciti a punire i responsabili… siamo rimasti al “malore attivo”…), ma forse sono rimasti in pochi a volerla sapere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ero anch’io una ragazzina, ma ricordo tutto lucidamente, perché in quegli anni cominciarono anche le lotte studentesche e si andò formando la mia coscienza politica. Non ho mai perso i valori con cui sono cresciuta, anche se l’evoluzione dei fatti negli anni mi ha spesso portata ad una qualche specie di rassegnazione, che però non accetto totalmente. Sono tempi brutti questi che stiamo vivendo, amari e bui, non so che futuro avremo. O forse lo so, ma non voglio ancora soccombere. Cerco solo, per quanto mi è possibile, di raccontare a chi è più giovane, a chi non ha vissuto quegli anni, per non dimenticare, per non far morire la fiducia che ancora si possa cambiare, che ancora la gente conti qualcosa, per trasmettere valori che sono quasi persi, che qualcuno ci impone di perdere, perché coerenza, onestà, correttezza non siano solo parole vuote, ma assumano ancora il loro vero significato, perché non siano solo pochi a voler conoscere la verità. Grazie del tuo bel commento, Giorgio, proprio persone come te mi lasciano ancora un filo di speranza. Buona giornata. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembrano tempi vuoti… di ideali e di memoria… forse di questo, anzi sicuramente, portiamo anche noi la responsabilità. Ma è che le dimensioni sono diventate così grandi, anche se le distanze così piccole, che ci si sente impotenti… schiacciati… e lo vuole l’Europa… ed il mercato… e la globalizzazione… e sticazzi! viene da urlare! Buona giornata anche a te Marianna
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ce l’avessi il fiato per urlare io adesso … azz … gli anni sono passati e sto anche invecchiando e la salute che non c’è, e la battaglia giornaliera con una sanità che si sta sempre più privatizzando … urlerei anche, ma devo stare attenta a respirare … ciao, gio … 😀
"Mi piace""Mi piace"
Eventi drammatici e dolorosi che lasciano segni indelebili dentro….
Un caro saluto mia cara,silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una buona serata a te, cara Silvia, grazie del tuo commento e della tua costante presenza, è un vero piacere. 😀
"Mi piace""Mi piace"