Archivio per 13 novembre 2016
***

***
Mi verrebbe da spedirla immediatamente, ma sono residente in Italia e non all’estero. Perché la mia domanda è questa: se è vero che gli unici che hanno gli indirizzi degli Italiani all’estero sono i consolati attraverso l’AIRE (associazione italiana residenti all’estero) e quindi l’unico modo per averli è usando i servizi dello Stato Italiano, come ha fatto il PD ad ottenere l’elenco degli indirizzi per fare propaganda a domicilio, oltretutto senza avere chiesto il consenso dei destinatari? Non è una netta violazione della privacy? Se non fossi già più che convinta di votare NO, lo farei solo per questo!