Sono certa che esiste tanta “coscienza sotterranea” che non ha possibilità di esprimersi, persone oneste e con valori che i nostri governanti hanno dimenticato completamente. E condivido l’idea che spetta proprio a tutte queste persone trovare la forza e il coraggio di fare scelte precise, uscendo dall’anonimato e appoggiando apertamente chi sta lavorando con onestà e coerenza per rifondare una giustizia sociale. Stimo e ammiro Maurizio Landini, forse la sua “Coalizione Sociale” non sarà quella che riuscirà a risolvere i problemi del nostro Paese, ma quello che è certo è che è composta da persone oneste, che lavorano ogni giorno con fatica in questa direzione, per riconquistare una giustizia sociale e una democrazia scomparse, soffocate dal degrado. E in questo senso va sostenuta e non lasciata sola.
di Vincenzo G. PALIOTTI
Sto meditando sul nuovo “slogan” del governo, che pare già sia in campagna elettorale [sic!].
Tutto questo non ci sorprende, se pensiamo che è da quando questi si sono insediati che coniano uno slogan al giorno per convincere la gente sulla loro indispensabilità. Indispensabilità che non ritroviamo nei risultati economico/sociali che sono del tutto scadenti: anzi, sono peggiori di quando andavano entusiasti di quel 40,8%, praticamente fasullo, che giustificava la loro “svolta” a destra.
Oggi ,dicevo, “lo slogan” in voga è: se non ci riconfermate finisce che al governo ci andrà Salvini o Grillo, ovvero “non ci sono alternative”. Niente di più falso e di tendenzioso. E’ vero che c’è un’ondata xenofoba e razzista che sostiene sia il leader della Lega che quello del M5S: il loro cavallo di battaglia è la lotta al “clandestino”. Però è anche vero che messe insieme le due forze…
View original post 847 altre parole
sarà….certo meglio lui …bisognerà anche capire chi farà parte della coalizione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, finora mi pare che ci siano più associazioni che “partitini” … e lui è onesto, coerente e motivato … sì, meglio lui … non si metterà in politica, non nel senso tradizionale del termine, ma vigilerà in tutte le situazioni, soprattutto lavorative, in cui verranno calpestati diritti e democrazia, non è poco … 🙂
"Mi piace""Mi piace"
sì, ma è anche fermo a un tempo operaio che non esiste più…sarà capace di reinventarsi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei sicuro che non esista più? Dove la vivi tu la realtà operaia? 😕
"Mi piace""Mi piace"
io la conosco molto bene, credimi…la sua realtà – di Landini -è diversa da quella odierna, lo capito da molte interviste…quel mondo non c’è più…ora è peggio, sia chiaro…e soprattutto l’operaio non crede più al sindacato…a proposito, domanda che pongo da almneo un paio d’anni senza ottenere risposta, sai dirmi quant’è lo stipendio della Camusso?
"Mi piace""Mi piace"
Non ne sono così convinta, io lavoro in una azienda privata e la realtà operaia la conosco bene … non è così vero che non si crede più al sindacato, Landini ha molto seguito … non so quanto sia lo stipendio della Camusso, ma, per quanto non mi sia molto simpatica, credo che se lo guadagni tutto, ma non credere che siano così alte come si può pensare le paghe dei funzionari sindacali … sono, appunto, paghe sindacali … non stanno seduti in parlamento e, dopo 3 o 4 anni, devono obbligatoriamente cambiare settore, non è una passeggiata questo lavoro, non si è mai fermi, e spesso le giornate non sono di sole 8 ore, è faticoso e alquanto stressante … naturalmente parlo di una realtà che conosco molto bene, la FIOM, di altre associazioni sindacali non conosco il funzionamento, quindi non mi esprimo … 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non ti rispondo su Camusso & C…però Landini ha fatto vedere la sua busta paga, poco più di 2 mila euro/mese (e son convinto che se li guadagni tutti per l’impegno che ci mette), gli altri no….in quanto ai sindacalisti io amo quelli che lavorano gratis (e ne conosco un bel po’, persone che ovviamente stimo per il loro impegno..) ma conosco anche altri che si vendono all’azienda…ma, lasciando da parte questi casi di corrotti, il vero sindacalista dovrebbe uscire dalla fabbrica, dopo aver vissuto l’esperienza diretta del lavoro, non fare la professione del sindacalista permanente…e, ripeto, a partire da una decina d’anni fa, il mondo operaio e impiegatizio è drammaticamente cambiato in peggio…e ripeto ancora che lo conosco bene…quindi avrò opinione diverse dalle tue, ma la realtà di oggi la conosco, così come conoscevo quella di ieri e dell’altroieri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido in parte il tuo discorso, invece, poi ovviamente ad ognuno le proprie convinzioni. Non sono d’accordo sul fatto che questo lavoro vada fatto gratuitamente, perché è impegnativo e va retribuito come qualsiasi altra professione. Poi … la disonestà, purtroppo c’è in tutti i settori, ahimè … 😦
"Mi piace""Mi piace"
La soluzione, forse più difficile e improbabile, sarebbe una svolta nel congresso PD del 2017, se Renzi dovesse non rivincere. A quel punto sarebbe dato il via libera alla riconversione del PD, ora come ora completamente snaturato da Renzi… Nel frattempo mi auguro la creazione di un nuovo centrosinistra, fondato su un progetto comune antirenziano, composto da Possibile, SEL, Verdi e Radicali guidato da Civati…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono sicura che si possa costruire il nuovo riciclando il vecchio … troppe cose di cui bisognerebbe fare tabula rasa … vedremo … 😐
"Mi piace""Mi piace"
Immagino sarai d’accordo… https://liberodifareilfuturo.wordpress.com/2015/07/31/renzi-dimmi-con-chi-verdini-e-ti-diro-di-chi-sei/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yesss 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sinceramente non la vedo molto bene, ma io non faccio testo: sono pessimista per natura, riguardo alla politica…
Un abbraccio di vento sereno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io sono molto ottimista, quello che è vero è che dipende da ciascuno di noi, se stiamo fermi solo a criticare e non facciamo nulla … allora sì che ogni speranza è persa … la manna dal cielo pare sia venuta una sola volta … 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione. Ma c’è una stagione per lottare ed una, per ovvie ragioni, per assistere alla lotta… Nel breve periodo sono molto pessimista, ma nel lungo concedo il beneficio del dubbio: prima o poi le cose debbono sbrogliarsi ed il cammino procedere. E’nell’ordine delle cose che sia così. E la Storia ne dà ragione………
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche nella seconda stagione si può sempre fare qualcosa, nelle piccole cose di ogni giorno, senza bisogno di scendere in piazza … e dentro una cabina elettorale anche … ma è vero, le cose inevitabilmente e storicamente cambieranno … 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si tratta di una seconda o terza stagione: ci sono stagioni che sono assai personali e che non si può fare a meno di vivere, con tutte le problematiche alle quali ci si ritrova sottoposti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ossì lo so bene … figurati … 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona