TSIPRAS TRADITORE? SIETE CERTI DI POTER GIUDICARE IL PROSSIMO SENZA PRIMA AVER GUARDATO BENE IN CASA NOSTRA?
Non avrei voluto ricorrere a frasi bibliche, ma in questo momento è veramente quella più significativa che mi è venuta in mente “è più facile vedere la pagliuzza negli occhi degli altri, che la trave nei nostri”. Sarebbe davvero il caso di guardare in casa “nostra” e cercare di vedere la situazione della Grecia più in lungo nel tempo. Condivido la tua analisi, e sono convinta anch’io, come te, che nel tempo Tsipras porterà la Grecia a stare meglio di noi. Rinnovo la mia stima e la mia fiducia a questo grande uomo e la mia ammirazione per il suo coraggio. Bellissimo pezzo, Cristina, lo ribloggo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
che immagine … incravattare la libertà, poi da che pulpito ….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’quel che ho detto anch’io a coloro che ora si riempiono la bocca, sprezzanti: la sconfitta di Tsipras è la sconfitta di tutti e che non credano che non verrà pure il nostro turno.Anzi:c’è già stato,ma noi non abbiamo neanche lottato.E più avanti se ne sentiranno pure le conseguenze di questa assenza di lotta……..Un bacio di petali vellutati……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, io non la ritengo una sconfitta, woode, lui ha lottato per il suo popolo, a costo del compromesso in alternativa al peggio. Un vero leader sa anche quando non arrivare allo scontro totale, se lo scontro non porta a nulla. In ogni caso, “noi” siamo gli ultimi a dover parlare … 😐
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pienamente d’accordo,invece molti finiscono per fare gli schiavi che festeggiano perchè sono stati riacciuffati coloro che hanno osato ribellarsi…
"Mi piace"Piace a 1 persona